In Lecce (LE) e nel mio ufficio notarile secondario, alla via Carlo Massa numero 37; innanzi a me Dottor Alessandro PERRONE, Notaio in Poggiardo, iscritto nel ruolo del Distretto Notarile di Lecce, senza l'assistenza dei testimoni, non richiedendola la natura dell'atto, la condizione delle parti, le parti stesse, né io Notaio,
SONO PRESENTI I SIGNORI:
Negroni Ferdinando, Rossi Fabio, Morriconi Massimiliano, Cardoni Mario, Orlando Sabato, Jansen Maaike, Zanzarella Valentino;
Sono certo io Notaio dell'identità personale dei comparenti. I presenti, di comune accordo, convengono e stipulano quanto segue:
I signori Negroni Ferdinando, Rossi Fabio, Morriconi Massimiliano, Cardoni Mario, Orlando Sabato, Jansen Maaike e Zanzarella Valentino, costituiscono, ai sensi del D. Lgs. 117/2017, l'Ente del Terzo settore, in forma di associazione, non riconosciuta, avente la seguente
denominazione "OIDEC ITALIA ODV - ETS". L'Associazione dovrà utilizzare obbligatoriamente l'indicazione di "organizzazione di volontariato" l'acronimo "ODV - ETS" negli atti, nella corrispondenza nelle comunicazioni al pubblico allorché iscritta nell'apposito registro RUNTS.
La cancellazione dell'Associazione dall'apposita sezione del RUNTS comporta l'illegittimità dell'utilizzo nella denominazione sociale e nei rapporti con i terzi degli acronimi delle locuzioni di cui agli articoli 12 e 32, comma 3 del Codice del Terzo settore.
Gli eventuali provvedimenti di cancellazione e/o di futura iscrizione, emanati dall'autorità competente, che determinano una variazione della denominazione sociale, ai sensi dell'articolo 32, comma 3 del Codice del Terzo settore, non comporta modifica statutaria, salvo comunicazione agli uffici competenti.
L'Associazione ha sede legale in Lecce (LE) alla via Parini n. 30.
L'Associazione esercita in via esclusiva o principale «una o più attività di interesse generale, di seguito elencate, per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento prevalentemente in favore di terzi di una o più delle seguenti attività di interesse generale di cui all'art. 5 del Codice del Terzo Settore, avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato dei propri associati:
L'Associazione può esercitare, a norma dell'art.6 del Codice del Terzo settore, attività diverse da quelle di interesse generale, secondarie e strumentali rispetto a queste ultime, secondo criteri e limiti predefiniti e può esercitare, a norma dell'art.7 Codice del Terzo Settore, anche attività di raccolta fondi al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale e nel rispetto dei principi di verità, trasparenza e correttezza nei rapporti con i sostenitori con il pubblico, e precisamente ivi comprese:
L'Associazione ha durata illimitata nel tempo.
L'Associazione avrà come principi informatori, analizzati dettagliatamente nell'alleato Statuto sociale che fa parte integrante del presente Atto costitutivo: assenza di fini di lucro, democraticità della struttura, elettività, gratuità delle cariche associative, gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti, sovranità dell'assemblea, prevalenza delle prestazioni dei volontari, diritti e obblighi degli associati, norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento, norme sull'ordinamento, sull'amministrazione sulla rappresentanza dell'organizzazione, requisiti per l'ammissione di nuovi soci.
I signori Negroni Ferdinando, Rossi Fabio, Morriconi Massimiliano, Cardoni Mario, Orlando DSabato, Jansen Maaike e Zanzarella Valentino conferiscono nel Patrimonio dell'Associazione la somma di Euro 15.000,00 (quindicimila e zero centesimi) onde consentire l'iscrizione nel R.U.N.T.S., con assegno postale numero OMISSIS, tratto da OMISSIS, in data odierna su Poste Italiane s.p.a., filiale di Roma, via Taranto numero 19, all'ordine dell'Associazione OIDEC ITALIA ODV - ETS; detto assegno verrà ritirato dal Presidente del Consiglio Direttivo, come infra nominato che ne rilascia quietanza, obbligandosi a versarlo nelle casse dell'Associazione.
Sono organi dell'associazione:
Tutte le cariche sociali sono elettive e gratuite, salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate per l'attività prestata ai fini dello svolgimento della funzione.
Il Consiglio Direttivo dura in carica 4 (quattro) anni.
I comparenti stabiliscono che il primo Consiglio Direttivo sia composto da numero 5 (cinque) membri e nominano a tale carica:
tutti qui costituiti, i quali accettano la rispettiva carica dichiarando che non sussistono a loro carico cause di ineleggibilità o di incompatibilità e quant'altro, ai sensi di legge.
La quota di iscrizione dovuta da coloro che entrano a far parte dell'associazione viene determinata, per il corrente anno 2022, ai sensi dell'art.7 dello Statuto allegato nell'importo di euro Cinquanta (€ 50,00).
Per gli anni successivi al 2022 in avanti l'importo di tale quota verrà determinato annualmente da una delibera assembleare in conformità al disposto del citato statuto.
Ognuno degli associati si impegna, pertanto, a versare tale somma nelle casse sociali, con le modalità indicate dal Consiglio Direttivo.
Le spese del presente atto, annesse e dipendenti, si convengono ad esclusivo carico dell'Associazione qui costituita.
Il primo esercizio sociale si chiuderà in data 31/12/2022.
L'Associazione sarà amministrata e svolgerà la propria attività in conformità e sotto l'osservanza delle norme contenute nello statuto sociale che, composto da numero 39 (trentanove) articoli, esibitomi dai comparenti, qui si allega sotto la lettera "A", omessane la lettura da parte di me notaio, per espressa dispensa avutane dai comparenti stessi.
Per tutto quanto non contemplato nel presente atto costitutivo e nell'alleato statuto sociale le parti tutte fanno espresso rinvio alle norme di legge ed ai principi generali dell'ordinamento Giuridico Italiano e della Unione Europea.
Imposte e spese relative alla costituzione dell'associazione, annesse e dipendenti, come per legge.
Richiesto io Notaio ho ricevuto questo atto che ho letto ai comparenti, i quali da me interpellati lo approvano e confermano, dichiarandolo conforme alla loro volontà e lo sotto scrivono con me Notaio, come per legge.
Consta l'atto di tre fogli, scritto mia cura, con mezzo elettronico, da persona di mia fiducia e da me completato di mio pugno su pagine nove e sin qui della decima. Viene sottoscritto alle ore diciassette e venticinque.
Firmato: Negroni Ferdinando, Rossi Fabio, Morriconi Massimiliano, Jansen Maaike, Cardoni Mario, Orlando Sabato, Zanzarella Valentino, Alessandro Perrone Notaio.
Copia conforme all'originale in più fogli nei miei rogiti suoi allegati. Si rilascia a richiesta della parte interessata per gli usi consentiti dalla legge.
Lecce 27 maggio 2022